Dal mese di Marzo 2020 la pandemia da COVID-19 ha cambiato le nostre vite, le nostre abitudini e i nostri stili di vita. In conseguenza dell’emergenza pandemica, i congressi di medicina sono stati sospesi e molte Società Scientifiche si sono organizzate con metodologie da remoto.
Il Virtual Congress della Società Italiana di Psichiatria di Novembre 2021 “Next-Generation Psychiatry: Lezioni della-dalla Pandemia” ha rappresentato un momento assai significativo di incontro, anche se virtuale, tra tutti gli orientamenti disciplinari della Psichiatria Italiana, nel quale si è ragionato insieme sulle conseguenze della Pandemia sulla Salute Mentale e sugli insegnamenti che possiamo trarre da questo evento che ha scosso l’intera umanità.
Ma oggi, finalmente, a distanza di circa due anni dall’inizio dell’emergenza pandemica, il 49° Congresso della Società di Psichiatria avrà ufficialmente luogo, dal 13 al 15 Ottobre 2022 nella cornice speciale del Centro Congressi Porto Antico di Genova. Il titolo del congresso
rappresenta lo sforzo degli psichiatri italiani di aprirsi alle nuove tecnologie, alla digitalizzazione, all’ottimizzazione delle terapie e degli strumenti clinici innovativi, preservando e valorizzando al tempo stesso le proprie tradizioni culturali, scientifiche, psicopatologiche e organizzative.
Sarà questa l’occasione per incontrarsi finalmente di persona e discutere i temi fondamentali del futuro della Psichiatria Italiana, partendo dalle riflessioni cliniche e psicopatologiche legate alla pandemia.
www.psichiatria.it
Provider ECM 1938
Via La Spezia 67 – 00182 Roma
Tel. +39 06 7028181
fullday@fullday.com
Centro Congressi – Magazzini del Cotone
Porto Antico, Calata Molo Vecchio
16128 Genova
www.centrocongressigenova.it
www.portoantico.it
Riportiamo le principali scadenze del Congresso
Il Congresso si svolgerà con Relazioni in plenaria, con la partecipazione di illustri colleghi stranieri, Simposi in plenaria e paralleli. È prevista una sessione posters.
I lavori inizieranno alle ore 10.00 di Giovedì 13 Ottobre e termineranno alle ore 16.00 di Sabato 15 Ottobre 2022.
La versione digitale del programma completo sarà presto disponibile su questo sito.
Il Congresso sarà accreditato ECM per le seguenti figure professionali:
Psichiatria, Neuropsichiatria Infantile, Neurologia, Geriatria, Medico di Medicina Generale
Psicologia, Psicoterapia
72
NAZIONI
38
RELATORI
54
SIMPOSI
500
PARTECIPANTI
L’iscrizione al Congresso potrà essere effettuata esclusivamente on-line compilando il form e include: partecipazione ai lavori scientifici – attestato di partecipazione – crediti ECM con il relativo attestato • Termine ultimo per l’iscrizione: 5 ottobre 2022
Si ringraziano per il supporto incondizionato