PRESENTAZIONI POSTERS
P/015
Binge Eating Disorder e Food Addiction: fenomeni disgiunti o sovrapposti?
Francesca Aliberti, Ester Di Giacomo, Francesca Pescatore, Massimo Clerici
P/045
La crisi della salute mentale perinatale ai tempi della pandemia di Covid-19
Elena Andreini, Ester Di Giacomo, Fabrizia Colmegna, Massimo Clerici
P/010
Tractana® may reduce the misuse of benzodiazepines
Francesco Attanasio, Matteo Carminati, Valentina Fazio, Melania Maccario, Raffaella Zanardi
P/050
Salute mentale, igienizzazione ed eczema delle mani negli operatori sanitari durante la pandemia da COVID-19
Marina Attolico, Lucia Bestagini, Davide Cenci, Sophia Russotto, Eric Trabucchi, Chiara Airoldi, Elia Esposto, Federica Veronese, Elisa Zavattaro, Carla Gramaglia, Paola Savoia, Patrizia Zeppegno
P/036
Lateralized frontotemporal fast-frequency activity reflects activation of the attachment system in Anorexia Nervosa: a high–density EEG study
Adelaide Baccara, Renata Del Giudice, Claudia Carrara, Laura Mangiaterra, Cristina Civilotti, Simona Anselmetti, Isabel Fernandez, Sara Bertelli, Armando D’Agostino
P/052
Teoria interpersonale del suicido: focus sulla popolazione universitaria
Giulia Baldon, Sara Magliocca, Eric Trabucchi, Andrea Prebilic, Lorenza Scotti, Raffaella Calati, Carla Gramaglia, Fabio Madeddu, Patrizia Zeppegno
P/078
Abitare: Casa – luogo della complessità dell’esistenza
Mariarosaria Barbera, Raffaele Popolo
P/084
Disturbi esperienziali del sé e variabili psicopatologiche associate
Paride Bargagna, F. Forcina, G. Anibaldi, F. Di Segni, L. Stampatore, A. Leone, S. Lardani, A. Iannacchero, T. Zoppi, I. Mancinelli, A. Comparelli, M. Pompili
P/073
A National Pharmacovigilance Network study of haematological Adverse Drug Reactions to Clozapine vs other Second–Generation Antipsychotics in Italy
Sara Bertoli, Barbara Giordano, Cecilia Casetta, Armando D’Agostino
P/102
Determinanti sociali della salute mentale e psicosi: un case report
Sara Bianchi, Eleonora Valentini, Antonia Simona Cusenza, Giulia Menculini, Filippo De Giorgi, Kety Amantini, Patrizia Moretti, Alfonso Tortorella
P/086
Esordio psicotico: appropriatezza prescrittiva e fattori predittivi di outcome
Pamela Bianco, Giuia Maria Stasi, Paola Calò, Salvatore Calò, Francesca De Luca, Valentina Perrone, Lucrezia Cavallo, Maria Rosaria Grimaldi, Serafino De Giorgi
P/062
Attività fisica nel disturbo borderline di personalità: possibili implicazioni terapeutiche?
Laura Biondi, Samuel Joseph Gardner Medwin, Giuseppe Blanco, Monica Pacetti, Marco Menchetti
P/100
Tirocini formativi e lavoro di rete per la tutela della salute mentale: un’esperienza d’inclusione socio-lavorativa
Alfredo Bisogno, Lucia Buondonno, Oreste Fasano, Simona Oppedisano, Carmen Perna
P/101
Programmi integrati di riabilitazione cognitiva orientati al recupero di competenze sociali e lavorative nel medio-lungo termine
Alfredo Bisogno, Carmen Perna, Lucia Buondonno, Gilda Palumbo, Ernesta Plaitano, Rosa Mennella, Salvatore Palma, M. Dolors Corominas, Gaetana Castaldo
P/070
Interventi psichiatrici in corso dì pandemia da Covid19: una mirror analysis dati dal contesto territoriale e ospedaliero
Camilla Callegari, Marta Ielmini, Ivano Caselli, Giulia Lucca, Aldo Emanuele Buzzi, Alessandra De Leo, Alessandro Bellini
P/019
Il rimedio cognitivo ed il suo impatto sul life-engagement nei soggetti affetti da schizofrenia: un confronto tra IPT, COGPACK e TAU
Irene Calzavara Pinton, Andrea Zucchetti, Caterina Cerati, Laura Ferrarin, Nicola Necchini, Elena Invernizzi, Andrea Cicale, Mauro Italia, Gabriele Nibbio, Stefano Barlati, Antonio Vita
Dipartimento di scienze cliniche e sperimentali, Università degli Studi di Brescia
P/095
Bisogni emergenti in tempi di pandemia da Covid-19 nella popolazione giovane (17-27 anni) afferente all’equipe giovani del centro di salute mentale del distretto 10 – Asl 3 Genovese
Selene Cammarata, Simone Cattedra, Bianca Masnata, Serena Silvia Puppo, Alessandra Sacino, Silvic Versaggi, Samantha Visimberga, Rocco Luigi Picci
P/090
Decorso della sintomatologia post-traumatica da stress in soggetti con disturbo bipolare durante i primi 6 mesi della pandemia da Covid-19
Andrea Cappelli, Carlo Antonio Bertelloni, Chiara Bonelli, Annalisa Cordone, Valerio Dell’Oste, Virginia Pedrinelli, Benedetta Nardi, Giulia Amatori, Martina Calvaruso, Lucrezia Castellani, Simone Battaglini, Claudia Carmassi
P/103
Distonia laringea acuta indotta da clorpromazina: un case report
Guido Caramanico, Marta Barbi, Filippo Masini, Ilaria Lupattelli, Giulia Menculini, Chiara Galletti, Massimiliano Piselli, Patrizia Moretti, Ivano Cenci, Sonia Biscontini, Alfonso Tortorella
P/063
Accesso in Pronto Soccorso per problemi correlati all’uso di sostanze. Studio osservazionale dell’impatto della pandemia Covid-19
Davide Cenci, Francesco Gavelli, Marina Attolico, Michela Beltrame, Lucia Bestagini, Maria Luisa Gastaldello, Sophia Russotto, Eric Trabucchi, Carla Gramaglia, Gian Carlo Avanzi, Patrizia Zeppegno
P/044
The Impact of COVID-19 pandemic on Healthcare Workers’ Mental Health and Emotional Response to Trauma in Italy: Results from a Self-Report Survey, Nationwide Deployed
Matteo Cerioli, Camilla Gesi, Massimo di Maio, Fotios Loupakis, Francesco Achilli, Maria Boscacci, Rita Cafaro, Gregorio Nicolini, Giovanna Cirnigliaro, Bernardo Dell’Osso
P/009
I limiti metodologici e teorici della ricerca contemporanea in psicoterapia
Maria Vittoria Ceschi, Edoardo Meroni
P/098
Importance of temperamental and personological traits in typing perinatal mental disease
Chiara Chetoni, L. De Chiara, G. Anibaldi, C. Concolato, M. Medugno, G. Angeletti
P/108
A focus on abuse/misuse and withdrawal issues with selective serotonin reuptake inhibitors (SSRIS): an analysis of pharmacovigilance databases
Stefania Chiappini, A. Guirguis, J.M. Corkery, Alessio Mosca, Giacomo d’Andrea, Clara Cavallott, Ottavia Susini, F. Schifano
P/109
The opioid epidemic over the past 10 years: pharmacovigilance signals from the European Medicines Agency (EMA) and the FDA Adverse Event Reporting System (FAERS)
Stefania Chiappini, Rachel Vickers-Smith, Amira Guirguis, John M. Corkery, Alessio Mosca, Giacomo d’Andrea, Ottavia Susini, Clara Cavallotto, Andrea Miuli, Giovanni Martinotti, Daniel R. Harris, Massimo di Giannantonio, Fabrizio Schifano
P/042
Evaluation of the prevalence of the most common psychiatric disorders in patients with type 2 diabetes through the Patient Health Questionnaire (PHQ): the DIA2PSI Study
Angelo Emilio Claro, Clelia Palanza, Marianna Mazza, Linda Tartaglione, Giuseppe Marano, Marta Rigoni, Chiara De Waure, Luisella Bocchio Chiavetto, Carlo Baldari, Paola Muti, Alfredo Pontecorvi, Luigi Janiri, Gabriele Sani, Dario Pitocco
P/069
Telemedicina e Salute Mentale: il progetto COD20
Dario Conti, Alice Galbassini, Caterina Viganò, Bernardo Dell’Osso
P/072
Prevalenza e fattori associati all’aderenza terapeutica in un campione di pazienti psichiatrici: risultati preliminari
Dario Conti, Simone Vanzetto, Carolina Scarpa, Gregorio Nicolini, Maddalena Cocchi, Bernardo Dell’Osso
P/061
Abitudine tabagica nel disturbo borderline di personalità: prevalenza ed impatto sulla qualità di vita
Nicola Cosentini, Samuel Joseph Gardner Medwin, Giuseppe Blanco, Monica Pacetti, Marco Menchetti
P/043
EPIC-FE: implementazione di un learning health network per il monitoraggio del programma Esordi Psicotici a Ferrara
Maria Ferrara, Martino Belvederi Murri, Eleonora M.A. Curtarello, Marta Basaldella, Ludovica Vecchioni, Gabriele Simonelli, Spyridon Zotos, Cristina Sorio, Lorenzo Benini, Barbara Girotto, Raffaella Bertelli, Paola Carozza, Luigi Grassi
P/105
La catatonia nel disturbo bipolare di tipo I: un’esperienza clinica
Lorenzo Cuzzucoli, Gaia Cappannini, Guido Caramanico, Anastasia Grazia Chieppa, Margherita Guercini, Angelo Cataldo, Lucia Gonfia, Giulia Menculini, Kety Amantini, Patrizia Moretti, Alfonso Tortorella
P/060
Longitudinal study about the psychological and psychiatric consequences in hospitalized patients affected by Covid-19 (Recover-PSY)
Armando D’Agostino, Giulia Fior, Federico Wiedenmann, Emilio Bergamelli, Elena Pilli, Renata Del Giudice, Orsola Gambini
P/074
Ricerca e implicazioni cliniche dell’uso di psilocibina in psichiatria
Mauro D’Alonzo, Paola Clemente
P/081
Covid19 e disturbi mentali: caratteristiche socio-demografiche, cliniche e comorbidità mediche in un campione di pazienti ricoverati in SPDC
Virginia D’Ambrosio, David De Cori, Olga Lesioba, Cinzia Sobrero, Antonella Capellupo, Alessandra Manca, Flavio Vischia
P/106
Tante depressioni, un solo farmaco? Uno studio multicentrico di non inferiorità e sicurezza di Esketamina in una popolazione di Depressione Resistente Bipolare versus Depressione Resistente Unipolare (REAL-ESK study)
Giacomo d’Andrea, Clara Cavallotto, Carlotta Marrangone, Rosalba Carullo, Alessio Mosca, Francesco di Carlo, Mauro Pettorruso, Giovanni Martinotti, Massimo di Giannantonio
P/107
Terapie combinate per la Depressione Resistente: un caso di TRD in remissione trattato con agonista dopaminergico e accelerated rTMS
Giacomo d’Andrea, Mauro Pettorruso, Rosalba Carullo, Antea D’Andrea, Rebecca Collevecchio, Maria Chiara Santovito, Andrea Miuli, Francesco Di Carlo, Stefano L. Sensi, Giovanni Martinotti, Massimo di Giannantonio
P/035
Sintomatologia negativa e anedonia: osservazioni cliniche in un ambulatorio per la diagnosi duale
Tiziana Dario, Alessandro Saponaro, Gilda Pierri, Salvatore De Fazio, Miria Oliva, Celeste D’Anna, Domenico Suma
P/008
In tema di disagio lavorativo: riflessioni sul ruolo del medico psichiatra
Maria Simona De Angelis
P/021
Uso della vortioxetina nelle persone con depressione maggiore post-Covid. Effetto sulla sintomatologia “core” e sui sintomi cognitivi
Domenico De Berardis, Luigi Olivieri, Federica Vellante, Mauro Pettorruso, Antonio Ventriglio, Michele Fornaro, Alessandro Carano, Carmine Tomasetti, Giampaolo Perna, Alessandro Carano, Paride Bargagna, Massimiliano Bustini, Raffaella La Rovere, Silvia Fraticelli, Giovanni Martinotti, Massimo di Giannantonio
P/022
Suicide and Genetic Biomarkers: toward Personalized Tailored-treatment with Lithium and Clozapine
Domenico De Berardis, Luigi Olivieri, Federica Vellante, Mauro Pettorruso, Lorenza Lucidi, Antonio Tambelli, Ilenia Di Muzio, Giulia Gianfelice, Antonio Ventriglio, Michele Fornaro, Gianluca Serafini, Maurizio Pompili, Giampaolo Perna, Silvia Fraticelli, Giovanni Martinotti, Massimo di Giannantonio
P/023
Aggiunta di Trazodone Contramid nel disturbo da stress post-traumatico correlato a COVID-19 negli operatori sanitari e resistente agli inibitori selettivi della ricaptazione della serotonina: due casi clinici
Domenico De Berardis, Luigi Olivieri, Michele Fornaro, Antonio Ventriglio, Alessandro Valchera, Federica Vellante, Mauro Pettorruso, Giovanni Martinotti, Silvia Fraticelli, Massimo Di Giannantonio
P/038
Impatto psicopatologico del COVID-19 sugli operatori sanitari durante la quarta ondata: dati preliminari dello studio “COVID-19 Stress-Test” condotto presso la ASL di Teramo
Domenico De Berardis, Lia Ginaldi, Riccardo Baci, Ilenia Senesi, Emanuela Zenobi, Anna Ceci, Viviana Marasco, Guendalina Graffigna,
Rossella Di Marzio, Maurizio Brucchi, Valerio Profeta, Luigi Olivieri, Luca Fidanza, Merty Taraborrelli, Maurizio Di Giosia, Giovanni Muttillo
P/099
Sleep disorders and anxiety in perinatal women: novel psychometric tools
Lavinia De Chiara, C. Mazza, P. Roma, A. Koukopoulos, G. Anibaldi, L. Stampatore, F. Forcina, G. Angeletti
P/027
Evaluating psychometric properties of main Shared Decision-Making assessment tools in a large psychiatric clinical sample
Pasquale De Fazio, Valentina Pugliese, Renato de Filippis, Matteo Aloi, Federica Boniello, Salvatore Reina, Daria Quirino, Luca Steardo Jr, Pasquale De Fazio
P/028
Reliability and therapeutic application of clinical staging in Schizophrenia: a pilot study
Pasquale De Fazio, Renato de Filippis, Valentina Pugliese, Gaspare Liparota, Valentina Spano, Angelo Patanè, Laura Destefano, Ettore D’Onofrio, Raffaele Gaetano, Pasquale De Fazio
P/031
Interplay between self-stigma and trauma dissociative experiences in bipolar disorder: impact on clinical outcome and quality of life
Renato de Filippis, Martina D’Angelo, Elvira Anna Carbone, Francesco Rotella, Tania Iovine, Pasquale De Fazio, Luca Steardo Jr
P/071
Esketamina in formulazione spray nasale nel trattamento del Disturbo Depressivo Maggiore Resistente. L’esperienza presso la SC Chivasso – Settimo – San Mauro: uno studio preliminare su tre casi singoli
Elisa De Grandi, Fassina Simona, Bechon Elisa, Pieia Alberto, Lerda Silvana
P/087
Esordio psicotico: trattamento integrato in un Dipartimento di Salute Mentale
Francesca De Luca, Paola Calò, Salvatore Calò, Valentina Perrone, Giulia Maria Stasi, Lucrezia Cavallo, Maria Rosaria Grimaldi, Serafino De Giorgi
P/114
Problematic gaming is associated with frequent substance use: an exploratory survey among Italian young adults
Francesco Di Carlo, Maria Chiara Alessi, Antonella Sociali, Arianna Ida Altomare, Chiara Di Natale, Gianfranco Stigliano, Andrea Miuli, Aliseo Lalli,
Stefania Chiappini, Henrietta Bowden-Jones, Mark D Griffiths, Mauro Pettorruso, Giovanni Martinotti, Massimo di Giannantonio
P/115
Interoceptive awareness and alexithymia in problematic usage of the internet: an exploratory study among adolescents and young adults
Francesco Di Carlo, Maria Chiara Vicinelli, Mauro Pettorruso, Luisa De Risio, Jacopo Trioni, Giacomo d’Andrea, Elena Picutti, Ornella Corazza, Giovanni Martinotti, John E. Grant, Stefano L. Sensi, Massimo di Giannantonio
P/003
Analisi del decorso della schizofrenia in una prospettiva di funzionamento psicosociale in un setting naturalistico
Vittorio Di Michele, Fabrizia Paolone
P/048
Doppia somministrazione starter di aripiprazolo in formulazione LAI in un gruppo di pazienti affetti da Disturbo Bipolare
Ilaria Di Noi, Stefania Di Latte, Emanuela Pupino, Orazio Lippolis, Claudia Fiume, Marco Micillo, Ugo Pastina, Donato Favale, Maria Nacci
P/005
Genitorialità a rischio: il ruolo del trattamento multisensoriale nel supporto integrato al peripartum. Uno studio pilota
Denisa Madalina Dumea, C. Di Taranto, D.M. Dumea, I. Adulti, A. Siracusano, C. Niolu
P/040
Migrazione in salute mentale: studio osservazionale delle condizioni di salute mentale della popolazione migrante con patologia psichica nella realtà di Forlì
Antonio Fabbri, Samantha Sanchini, Monica Pacetti
P/091
PTSD e spettro post-traumatico da stress in pazienti reumatologici durante la pandemia da COVID-19: risultati preliminari dello studio PERMAS
Sara Fantasia, Davide Gravina, Chiara Bonelli, Giulia Carignani, Chiara Fustini, Giorgia D’Angelo, Virginia Pedrinelli, Valerio Dell’Oste, Giovanni Fulvio, Gianni Andreozzi, Andrea Gaglioti, Chiara Tani, Giuseppe Turchetti, Marta Mosca, Claudia Carmassi
P/007
Differenze nei gemelli omozigoti con Disturbo dello Spettro dell’Autismo
Annastasia L.C. Fiengo, Valentina Artoni, Valentina Ascani, Elena Bianchini, Isabella Mangano, Manuela Leonetti, Vinicio Alessandroni
P/122
Life after breast cancer: the repercussions on the psyche of patients
Matteo Gari, Andrea Aguglia, Andrea Amerio, Ilaria Baldelli, Pierluigi Santi, Gianluca Serafini, Mario Amore
P/117
Correlazione tra tentativi di suicidio multipli e performance cognitiva: dati preliminari
Giovanni Battista Gnecco, Andrea Aguglia, Antimo Natale, Laura Fusar-Poli, Andrea Amerio, Alessandra Costanza, Margherita Marino,
Fabrizio Pastorino, Alessio Lechiara, Matteo Meinero, Valeria Placenti, Gianluca Serafini, Eugenio Aguglia, Mario Amore
P/082
Disturbo Post-Traumatico da Stress e Disturbo Depressivo Maggiore in un campione di pazienti affette da carcinoma ovarico
Davide Gravina, Sara Fantasia, Chiara Fustini, Giulia Carignani, Chiara Bonelli, Leonardo Massoni, Carlo Antonio Bertelloni, Valerio Dell’Oste,
Virginia Pedrinelli, Annalisa Cordone, Claudia Carmassi
P/046
Validazione della Dark Future Scale per l’ansia per il futuro in un campione italiano di 5409 partecipanti
Tommaso B. Jannini, Rodolfo Rossi, Valentina Socci, Giorgio Di Lorenzo
P/047
Stabilità psicometrica e validità fattoriale dell’International Adjustment Disorder Questionnaire (IADQ) validato su un campione italiano
Tommaso B. Jannini, Rodolfo Rossi, Valentina Socci, Flaminia Reda, Francesca Pacitti, Giorgio Di Lorenzo
P/079
Terapia comunitaria integrativa: il CSM risponde alla sofferenza diffusa
Silvana Lerda, Katia Diogenes Neto
P/033
Il progetto Diogene: la relazione terapeutica “senza dimora”
Ottavia Lorusso, Vita Casavola, Emanuela Giampieri, Elisabetta Paggi, Chiara Scialò, Consuelo Possenti, Stefano Bianchi, Ester Di Giacomo, Massimo Clerici
P/120
Mental health and cystic fibrosis: time to move from secondary prevention to predictive medicine
Luca Magnani, Andrea Amerio, Andrea Aguglia, Francesca Sibilla, Riccardo Ciprandi, Alessandra Costanza, Gianluca Serafini, Carlo Castellani, Mario Amore
P/121
Linguistic profile automated characterization in pluripotential clinical high-risk mental state (CHARMS) conditions: methodology of a multicenter observational study
Luca Magnani, Luca Carmisciano, Felice dell’Orletta, Ornella Bettinardi, Silvia Chiesa, Massimiliano Imbesi, Giuliano Limonta, Elisa Montagna, Ilaria Turone, Dario Martinasso, Andrea Aguglia, Alessandra Costanza, Gianluca Serafini, Mario Amore, Andrea Amerio
P/020
La durata di malattia influenza l’impatto del rimedio Cognitivo sulla Life Engagement?
Alessio Manzin, Alessio Manzin, Arianna Savorelli, Elena Butti Lemmi Gigli, Giulia Baldacci, Debora Di Carlo, Beatrice Cabassi, Luca Altieri, Daniela Zardini, Gabriele Nibbio, Stefano Barlati, Antonio Vita
P/034
Brexpiprazolo in un adolescente con autismo e disabilità intellettiva: efficacia sui comportamenti, problema e tollerabilità
Leonardo Marano, Laura Fusar-Poli, Antonino Petralia, Eugenio Aguglia
P/113
La cariprazina può essere una possibile scelta nell’Autismo ad Alto Funzionamento? Un case report
Carlotta Marrangone, Ornella Di Marco, Andrea Miuli, Gianfranco Stigliano, Alessio Mosca, Mauro Pettorruso, Giovanni Martinotti, Massimo di Giannantonio
P/032
Mente in Rete- Ricordare il Futuro
Pompeo Martelli, Teresa Melorio
P/013
Esketamina intranasale + Cbt intensiva: 12 mesi di follow-up in due casi di depressione resistente a rischio suicidario
Vassilis Martiadis, Fabiola Raffone, Rita Cerlino, Manlio Russo
P/096
Bisogni emergenti e percorsi di cura in tempi di pandemia da Covid-19 nella popolazione adulti presso il centro di salute mentale del distretto 10 – ASL 3 Genovese
Bianca Masnata, Selene Cammarata, Simone Cattedra, Serena Silvia Puppo, Alessandra Sacino, Silvio Versaggi, Samantha Visimberga, Rocco Luigi Picci
P/077
Intercettare i bisogni di Salute Mentale attraverso un approccio di prossimità al territorio: il modello delle Case della Comunità del Dipartimento di Salute Mentale ASL Roma 1
Adriana Matarrese, Maria Patrizia Vecchio, Vincenzo Russo, Isabella Bersani, Raffaele Popolo, Giuseppe Ducci
P/016
Psicopatologia nella gravidanza: confronto tra era Covid-19 e pre-Covid-19
Marianna Mazza, Carla Avallone, Georgios D Kotzalidis, Ilaria De Luca, Daniele Hirsch, Angela Gonsalez del Castillo, Pierluigi Lanzotti, Giuseppe Marano, Lucio Rinaldi, Gabriele Sani
P/011
Ruolo dei LAI nel miglioramento della gestione del paziente detenuto affetto da patologia psichiatrica: dati preliminari di uno studio mirror
Eliana Mea, Fabrizio De Dominici, Gaetano Nappi, Domenico Semis, Valeria Latorre
P/116
La proteina C-reattiva come marker infiammatorio di tentativi di suicidio ad alta letalità: un possibile cut-off discriminatorio
Matteo Meinero, Andrea Aguglia, Antimo Natale, Laura Fusar-Poli, Andrea Amerio, Alessandra Costanza, Margherita Marino, Fabrizio Pastorino, Giovanni Gnecco, Alessio Lechiara, Valeria Placenti, Gianluca Serafini, Eugenio Aguglia, Mario Amore
P/037
Disturbo paranoide di personalità e Paliperidone
Caterina Linda Miceli, Stefano Castagnoli
P/039
Social Skills Training (SST): esperienza operativa condivisa Centro di Salute Mentale (CSM) e Servizio Dipendenze Patologiche (Ser.D) del distretto 11 ASL 3 Genovese
Emanuela Mirrione, Elena Solinas, Sara Patti, Ina Maria Hinnenthal, Lucio Ghio
P/097
L’adolescenza ai tempi del Covid19
Gabriella Molino, Chiara Ceccarello, Ludovica Materazzo, Giulia Petrilli
P/110
Scegliere il male minore? Il Giudizio morale nel disturbo da uso di cocaina, uno studio caso-controllo sulla moralità umana
Alessio Mosca, Andrea Miuli, Gianluca Mancusi, Gianfranco Stigliano, Stefania Chiappini, Mauro Pettoruso, Giovanni Martinotti, Massimo di Giannantonio
P/112
L’influenza del vissuto migratorio e della diversità culturale sulla sofferenza psichica: uno studio preliminare nei migranti albanesi in Italia
Alessio Mosca, Annarita Rucco, Giulia Giovannetti, Arianna Pasino, Giulia Stefanelli, Maria Chiara Vicinelli, Gianluca Mancusi, Andrea Miuli, Ilenia Di Muzio, Mauro Pettorruso, Giovanni Martinotti, Massimo di Giannantonio
P/0006
Programma delle emozioni positive per la schizofrenia (peps): studio pilota della versione italiana
Giulia Nardoni Tecca, C. Di Taranto, G. Nardoni Tecca, L. Procenesi, G. Di Lorenzo, C. Niolu, A. Siracusano
P/041
Bipolar disorder and polysubstance use disorder: sociodemographic and clinical correlates
Antimo Natale, Andrea Aguglia, Laura Fusar-Poli, Andrea Amerio, Edoardo Bruno, Valeria Placenti, Eleonora Vai, Alessandra Costanza, Gianluca Serafini, Eugenio Aguglia, Mario Amore
P/053
Feasibility and effectiveness of add–on Triple Chronotherapy in real–world clinical practice: interim analysis of a Randomized Controlled Trial
Chiara Ossola, Paolo Ferrara, Stefano Terzoni, Francesco Donati, Simone Cavallotti, Hans Stein, Claudia Carrara, Barbara Giordano, Giovanni Broglia, Orsola Gambini
P/068
Telemedicina in Psichiatria: le competenze digitali dei professionisti della Salute Mentale
Maria Carlotta Palazzo, Dario Conti, Alice Galbassini, Bernardo Dell’Osso
P/004
I percorsi di transizione nella Disabilità Intellettiva Lieve: analisi critica
Flavia Paletti, Laura Luongo, Alice Voltolina
P/012
Programma Integrato Multidisciplinare per persone con diagnosi di Disabilità Intellettiva
Flavia Paletti, Laura Luongo, Silvia Magrini, Consiglia Mingione, Alice Voltolina
P/049
Focus sul paziente migrante in SPDC: l’esperienza della SC Psichiatria dell’Azienda Ospedaliero Universitaria (AOU) Maggiore della Carità di Novara nel decennio 2011-2021
Silviana Maria Patratanu, Sofia Battistini, Giulia Gavelli, Maria Zanetti, Carla Gramaglia, Patrizia Zeppegno
P/056
Progetto Not Alone: nuove strategie di prevenzione e modelli di comunicazione
Sara Patti, Franca Zanelli, Michele Tosato, Emanuela Mirrione, Paola Strata, Enrica Bistagnino, Maria Linda Falcidieno, Alessandro Castellano, Lucio Ghio
P/029
Interventi di salute mentale in carcere: l’approccio multidisciplinare integrato del DSM di Parma
Lorenzo Pelizza, Davide Maestri, Giuseppina Paulillo
P/030
Efficacia della psicoterapia individuale nella riduzione dell’ideazione suicidaria in giovani pazienti con First Episode Psychosis: risultati dal follow-up di 2 anni del PDTA “Esordi Psicotici” dell’AUSL di Parma
Lorenzo Pelizza, Emanuela Leuci, Emanuela Quattrone
P/018
Trattamento con LAI-2 per pazienti bipolari in comorbilità con DOC: dati preliminari da un’esperienza clinica multicentrica real-world
Enrico Pessina, Vassilis Martiadis, Azzurra Martini, Fabiola Raffone, Domenico De Berardis
P/059
Potenziamento con cariprazina nel trattamento della depressione bipolare resistente: un’esperienza clinica real-world
Enrico Pessina, Vassilis Martiadis, Azzurra Martini, Fabiola Raffone, Domenico De Berardis
P/118
Complex polypharmacy in bipolar disorder: results from a real-world inpatient psychiatric unit
Valeria Placenti, Andrea Aguglia, Laura Fusar-Poli, Antimo Natale, Andrea Amerio, Fabio Fesce, Giovanni Battista Gnecco, Margherita Marino,
Fabrizio Pastorino, Alessio Lechiara, Matteo Meinero, Alessandra Costanza, Gianluca Serafini, Eugenio Aguglia, Mario Amore
P/083
Psicoeducazione di gruppo sul funzionamento sociale nei pazienti gravi
Tommaso Achille Poliseno, Raffaele Popolo
P/054
Associazione tra disturbo post-traumatico da stress complesso e dipendenze patologiche in un campione di adolescenti italiani
Flaminia Reda, Giulia D’Aurizio, Valentina Socci, Tommaso B. Jannini, Giorgio Di Lorenzo, Rodolfo Rossi
P/055
Associazione tra esperienze traumatiche intenzionali e non intenzionali, e dipendenze comportamentali e da sostanze in un campione di adolescenti italiani
Flaminia Reda, Isabella Federico, Giulia D’Aurizio, Valentina Socci, Tommaso B. Jannini, Giorgio Di Lorenzo, Rodolfo Rossi
P/064
Impatto della pandemia COVID-19 sulla salute mentale della popolazione generale italiana: studio di follow-up a 14 mesi
Rodolfo Rossi, Tommaso Benedetto Jannini, Giulia D’Aurizio, Isabella Federico, Flaminia Reda, Sonia Mensi, Francesca Pacitti, Alessandro Rossi,
Giorgio Di Lorenzo, Rodolfo Rossi
P/066
Impatto della prima ondata epidemica COVID-19 sulla sintomatologia ossessivo-compulsiva nella popolazione generale italiana
Rodolfo Rossi, Valentina Socci, Tommaso Benedetto Jannini, Flaminia Reda, Isabella Federico, Francesca Pacitti, Alessandro Rossi, Alberto Siracusano, Giorgio Di Lorenzo, Rodolfo Rossi
P/067
International Trauma Questionnaire versione italiana: struttura fattoriale e di network di PTSD e cPTSD in un campione di studenti diciottenni esposti a un disastro naturale
Rodolfo Rossi, Tommaso Benedetto Jannini, Isabella Federico, Flaminia Reda, Giulia D’Aurizio, Francesca Pacitti, Claudia Carmassi, Alessandro Rossi, Giorgio Di Lorenzo, Philip Hyland, Rodolfo Rossi
P/089
Sleep spindle and slow wave activity in bipolar disorder: preliminary observations from a high–density EEG study
Claudio Sanguineti, Francesco Luciano Donati, Maddalena Sala, Claudia Carrara, Cecilia Casetta, Caroline Zangani, Ahmad Mayeli, Anna Castelnovo, Maria Paola Canevini, Armando D’Agostino
P/119
Correlati clinici e sociodemografici associati al fenomeno revolving door nei servizi di psichiatria d’urgenza
James Sanvi, Eleonora Vai, Edoardo Bruno, Andrea Berti, Andrea Aguglia, Andrea Amerio, Gianluca Serafini, Mario Amore
P/058
Cronotipo e abuso alcolico nel disturbo borderline di personalità: evidenze di correlazione e possibili implicazioni
Mauro Scala, Marco Silvio Benenati, Monica Pacetti, Marco Menchetti
P/025
Stigma towards mental health: changes in adolescents’ attitudes between 2005 and 2020
Cristina Segura-Garcia, Elvira Anna Carbone, Salvatore Mustara, Antonella Falvo, Raffaella Sacco, Andrea Scaramuzzino, Marianna Rania, Cristina Segura-Garcia
P/026
Clinical factors associated with shared decision making in eating disorders
Cristina Segura-Garcia, Elvira Anna Carbone, Renato de Filippis, Antonia Cantavenera, Anna Maria Pilieci, Daria Quirino, Matteo Aloi, Marianna Rania, Cristina Segura-Garcia
P/065
Parole in reti complesse. Analisi quantitativa del linguaggio degli psicotici
Raffaele Sperandeo, Valeria Cioffi, Lucia Luciana Mosca, Enrico Moretto, Nicole Nascivera, Ottavio Ragozzino, Roberta Stanzione, Mauro Maldonato Nelson
P/080
Valutazione clinica, psicopatologica e di aderenza alla terapia di una popolazione di pazienti affetti da schizofrenia ricoverata in SPDC trattata con aripiprazolo intramuscolare mensile con doppia somministrazione iniziale
Stefano Maria Tamorri, Gian Marco Polselli
P/051
Fattori di rischio per il tentativo di suicidio nei pazienti over 65: un’analisi dei ricoveri presso la SC Psichiatria dell’AOU Maggiore della Carità di Novara
Eric Trabucchi, Marina Attolico, Lucia Bestagini, Davide Cenci, Sophia Russotto, Lorenza Scotti, Carla Gramaglia, Patrizia Zeppegno
P/104
Differenze di sesso nei disturbi bipolari: impatto sulle caratteristiche psicopatologiche e sulla risposta al trattamento
Leonardo Zebi, Giulia Menculini, Tiziana Sciarma, Martina D’Angelo, Laura Lanza, Gianmarco Cinesi, Niccolò Mancini, Agnese Minuti, Luigi Maria Pandolfi, Federica Cirimbilli, Patrizia Moretti, Norma Verdolini, Pasquale De Fazio, Alfonso Tortorella